Formazione
- Aprile 2022: vincitore del Concorso per Professore Associato settore Medicina Fisica e Riabilitativa – MED/34 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Febbraio 2022: idoneità a professore di I fascia settore Medicina Fisica e Riabilitativa – MED/34
- Maggio 2021: idoneità a professore di II fascia settore Medicina Fisica e Riabilitativa – MED/34
- Novembre 2008: Conseguimento del Master Universitario di II livello in “Chirurgia artroscopica” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” discutendo la tesi dal titolo “Il trattamento artroscopico dell’instabilità dell’articolazione radio-ulnare distale.”
- 28 Aprile 2006: Vincitore del Concorso per Ricercatore Universitario, settore “Medicina Fisica e Riabilitativa” (MED 34), presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
- Novembre 2005: Conseguimento del Dottorato di Ricerca in “Le Onde d’Urto nelle patologie umane ed animali.” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” discutendo la tesi dal titolo “Le onde d’urto nel protocollo riabilitativo del piede equino nei soggetti affetti da paralisi cerebrale infantile. Ricerca clinico-sperimentale.”
- Novembre 2003: Master S.I.O.T. in “Terapia con Onde d’Urto nelle patologie muscolo-scheletriche.”
- 31 Ottobre 2002: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con voti 70/70 e lode, discutendo la tesi dal titolo “Le calcificazioni dei tessuti molli periarticolari: una problematica attuale. Nuove metodiche terapeutiche a confronto (Ricerca clinico sperimentale).”
- Gennaio, Febbraio, Marzo 2002: Corso di aggiornamento in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica organizzato dalla SICM presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
- 27 Luglio 1997: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con voti 110/110 e lode, menzione speciale e diritto di pubblicazione della tesi, discutendo la tesi dal titolo “Le pseudoartrosi: una problematica ancora attuale. Nuovi traguardi terapeutici (Ricerca clinico-sperimentale).”
- Giugno 1991: Maturità classica presso il liceo “Umberto I” di Napoli con il massimo dei voti (60/60).